Agrigento 2025
È terra di accoglienza, una perla incastonata nel mare nostrum. Agrigento rappresenta un simbolo della dolce filosofia mediterranea che, in questa era tecnologica, è sempre più importante valorizzare e difendere.

Agrigento e la sua storia
Agrigento e la sua storia

Agrigento e il suo territorio
Agrigento e il suo territorio

Perché Agrigento
Perché Agrigento
Il Programma Culturale di Agrigento 2025




Diventa un cittadino dell'Isola Ferdinandea e richiedi la tua carta d'identità
Event Calendar
Capitale della Cultura 2025, una festa al teatro Pirandello
Sabato l'evento per presentare il dossier alla città. Momenti di spettacolo con Savatteri e l'orchestra del liceo Empedocle.
Capitale della Cultura 2025, una festa al teatro Pirandello
Sabato l'evento per presentare il dossier alla città. Momenti di spettacolo con Savatteri e l'orchestra del liceo Empedocle.
Agrigento Città Candidata Capitale Italiana della Cultura 2025
Presentazione al Verdura Resort, a Rocco Forte Hotel della candidatura di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura 2025.
Agrigento Città Candidata Capitale della Cultura 2025
Presentazione al Collegio dei Filippini di Agrigento, il Logo ed il sito di Agrigento Capitale della Cultura 2025.

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello
Luigi Pirandello
Our Media Gallery

Francesco Miccichè
Il nostro team

Nenè Mangiacavallo
Il nostro team

Lampedusa
Storia

Valle dei Templi
Storia

Scala Dei Turchi
Paesaggi

Lampedusa
Paesaggi

Valle dei Templi
Storia

Agrigento
Paesaggi
Il Nostro Team

Nenè Mangiacavallo
Nenè Mangiacavallo

Franco Miccichè
Franco Miccichè

Roberto Albergoni
Roberto Albergoni
News
Nel corso di una manifestazione tenuta al palazzo dei Filippini, il sindaco Franco Miccichè e il presidente del Consorzio
Il presidente nazionale del Fai Marco Magnifico, grande estimatore e frequentatore della città dei Templi, dove ricordiamo il Fai
Nel collegio dei Filippini ad Agrigento è stato presentato il simbolo della candidatura realizzato dall'architetto Spallitta.






